Разработка платного шаблона Joomla

LE ALTRE NOTIZIE

La Via Maestra - Insieme per la Costituzione

I DIRITTI fondamentali sanciti dalla Costituzione tornino ad essere pienamente riconosciuti e siano resi concretamente esigibili ad ogni latitudine del Paese, da nord a sud, dalle grandi città alle...

A TUTTO SPI!

LA FESTA DELL'ESTATE

LO SPI CGIL LAZIO PER LA SANITÀ PUBBLICA

ART. 32  SALUTE, DIRITTO FONDAMENTALE DELLA PERSONA E DELLA COMUNITÀ.

RESPONSABILITA' SOCIALE E SOSTENIBILITA' AMBIENTALE

Le Sfide dell'Agricoltura Sociale "L'importanza dell'Agricoltura Sociale per attuare politiche di inclusione e di invecchiamento attivo. Una risposta ai nuovi bisogni delle persone in una società...

I SINDACATI DEI PENSIONATI PER UNA RAPIDA APPROVAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO DEI CENTRI ANZIANI

Il 18 maggio dalle 10 alle 13 una folta delegazione unitaria di pensionati romani si è data appuntamento in Campidoglio nell’Aula Giulio Cesare per assistere alla discussione e approvazione del...

Viva il 25 Aprile! Festa della Liberazione

Scuola di Formazione dello Spi Cgil Roma e Lazio

Con il corso “Organizzazione e Identità” si è avviata la Scuola di Formazione dello Spi Cgil Roma e Lazio.

L'8 MARZO. LE DONNE DELLO SPI PER LA PACE E I DIRITTI

Consulta le nostre iniziative...

ATTENZIONE MOLTO IMPORTANTE

Gli Sportelli Sociali dello Spi Cgil forniscono assistenza per garantire le utenze domestiche alle persone e alle famiglie più disagiate.  Le persone che sono in difficoltà per il pagamento...

27 Gennaio Il Giorno della Memoria | NON PERMETTEREMO CHE SCENDA L’OBLIO

Come Spi Cgil Lazio continueremo nel nostro impegno per trasmettere la MEMORIA alle nuove generazioni, per ricordare sempre i crimini compiuti dai neonazisti e l’orrore delle leggi razziali, momento...

PASSAGGI

Si è concluso il VII Congresso dello Spi Cgil Roma e Lazio, eletta e riconfermata Alessandra Romano, Segretaria Generale, tanti auguri Alessandra di cuore da tutti noi.Eletta la nuova segreteria,...

VII Congresso dello Spi Cgil Roma e Lazio

Il 19 gennaio si aprirà il VII Congresso dello Spi Cgil Roma e Lazio, due giornate di incontri, partecipazioni e confronti, sui tanti temi di INTERESSE GENERALE, dove il nostro sguardo è sempre...

Approvata la legge sulla non autosufficienza. Una occasione di progresso civile per il nostro paese.

Il Consiglio dei ministri odierno, l'ultimo in programma prima del passaggio di consegne al nuovo Governo, ha approvato il Disegno di legge sulla NON AUTOSUFFICIENZA che prevede politiche in favore...

ATTENZIONE – IMPORTANTE TESSERA SANITARIA

Dal mese di giugno molti cittadini italiani stanno ricevendo la TESSERA SANITARIA senza il microchip, perché il grave conflitto in corso in Ucraina, sta determinando una pesante carenza di molte...

REGIONE accordo su RSA pubbliche - DOPO LA FIRMA NULLA DI FATTO

PRESIDIO  Il 5 luglio dalle ore 9.30 in Piazza Oderico da Pordenone a Roma

Esigenza di un raccordo con la Legge Regionale sull'invecchiamento attivo che promuove e valorizza la funzione sociale dei centri anziani

Scarica il comunicato stampa al seguente link

Accordo Regione sindacati dei pensionati su RSA. A quasi due anni dalla firma nulla di fatto

Scarica il comunicato stampa al seguente link

LA CURA NON PUÒ ATTENDERE NON FARTI FERMARE DAGLI OSTACOLI

La Cgil è impegnata per potenziare i servizi pubblici, abbattere le liste di attesa, aumentare la qualità e la quantità delle prestazioni sanitarie, garantire la trasparenza e la partecipazione e...

Iscriviti allo SPI CGIL, rafforzalo con la tua adesione!

Perchè se ti iscrivi allo Spi ci trovi al tuo fianco e avrai le risposte alle tue domande.

SOTTOSCRITTO VERBALE DI INTESA CON IL COMUNE DI ROMA

IMPORTANTE SOTTOSCRITTO VERBALE DI INTESA CON IL COMUNE DI ROMA Le Segreterie dei Sindacati dei Pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP di Roma hanno sottoscritto un importante verbale di intesa con...

ALBERI CHE CAMMINANO

Appuntamento domani 7 aprile alle ore 10.00 in Via Ignazio Silone, 100 - Roma (IX Municipio) per la dodicesima edizione di SIAMO TUTTI PEDONI, campagna nazionale per la sicurezza degli utenti...

PRESENTAZIONE DEGLI SPORTELLI SOCIALI DELLO SPI CGIL ROMA E LAZIO

Il 31 marzo alle ore 9.30 presso il Centro Congressi Frentani - Roma e in diretta facebook sulla pagina Spi Cgil Roma Lazio. CHE COS’È LO SPORTELLO SOCIALE Lo sportello sociale nasce come...

UNA MANOVRA FISCALE REDISTRIBUTIVA

Un grande risultato!A seguito degli accordi stipulati con le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, la Regione Lazio adotta in Giunta la proposta di legge «Misure per la riduzione della...

Manifestazione nazionale per la PACE

Lo Spi Cgil di Roma e Lazio sarà in piazza.Appuntamento sabato 5 marzo 2022 a Roma, in piazza della Repubblica alle 13.30 con arrivo a piazza San Giovanni per dire basta alle armi, alla violenza,...

Sabato 26 febbraio in piazza a Roma per la PACE.

Appuntamento alle ore 10.30 in Piazza Santi Apostoli Invitiamo tutti a partecipare! MANIFESTAZIONE CONTRO LA GUERRA PER UNA EUROPA DI PACE

UN GRANDE SUCCESSO

Il consiglio regionale ha appena APPROVATO all’unanimità la legge sull’ INVECCHIAMENTO ATTIVO. La nostra lunga battaglia sindacale, condotta con determinazione, ha ottenuto un grande successo.

È in arrivo la Nuova TV Digitale - Agevolazioni per il Bonus TV

BONUS TV - AGEVOLAZIONI

STOP! MAI PIÙ FASCISMI

SABATO 16 ottobre IN PIAZZA SAN GIOVANNI: MAI PIÙ FASCISMI

#VACCINIAMOCI

Nel Lazio è possibile prenotare la terza dose del vaccino anti Covid-19 per le persone con età minima di 60 anni (nati nel 1961 e negli anni precedenti) per le quali siano passati almeno 180...

GLI ANZIANI, UNA RISORSA PER TUTTI

Venerdì 26 novembre presso INDUSTRIE FLUVIALI e in diretta Facebook dalle ore 10.00 presenteremo la nuova legge regionale sull’invecchiamento attivo.

Tutti gli sportelli sociali in una sola voce, su Facebook

Gli sportelli sociali sono garantiti da pensionate e pensionati iscritti allo SPI-CGIL Roma Lazio, che operano in modo volontario, adeguatamente formati ad accogliere le persone anziane e i loro...

Tutto quello che c'è da sapere sugli sportelli sociali SPI CGIL a Roma e nel Lazio

Lo sportello sociale nasce come necessità di dare una risposta a quei bisogni spesso inespressi e che rappresentano le necessità e le esigenze più diffuse fra la popolazione anziana. Il tema...

Insieme, la Festa di LiberEtà - Il programma completo

INSIEME è la nostra festa, sono le nostre feste. Domani 21 settembre dalle ore 11.00 presso Largo Peter Benenson al IX Municipio zona Laurentino Roma avrà inizio la festa regionale dello Spi Cgil di...

INSIEME, la festa di LiberEtà

Ora più che mai, in questo periodo storico così difficile che stiamo tutti vivendo, con la pandemia che ha rivoluzionato le nostre vite in tutti i settori e soprattutto nella socialità, che ha...

Gli sportelli sociali dello SPI CGIL a Roma e nel Lazio

Lunedì 12 luglio in diretta sulla nostra pagina facebook e sul nostro canale YouTube Spi Cgil Lazio presenteremo il progetto di realizzazione degli sportelli sociali a Roma e nel Lazio. Durante...

Inaugurata nuova sede al Laurentino

E’ stata inaugurata il 18 maggio la nuova sede al Laurentino in Via Ignazio Silone, 39/A, con la lega Spi Laurentino e il centro servizi della Cgil. L’importanza di stare sul territorio, di essere...

SPI crea il tuo SPID

Passa allo Spi per ottenere le tue credenziali SPID personali.

ASSEMBLEA DELLE DONNE SPI CGIL ROMA E LAZIO - IN GENERE FACCIAMO LA DIFFERENZA

Data 14 Maggio dalle 9.00 alle 13.30 in video conferenza

Sotto l’ombra di un bel fior… Verso il 25 Aprile

Dal 19 Aprile sul sito www.noipartigiani.it sono visibili le prime 150 videointerviste che fanno parte del Memoriale della Resistenza italiana promosso dall’ ANPI Nazionale a cui come Spi Cgil...

CasaInternazionaledelleDonnediRoma

#CasaInternazionaledelleDonnediRoma #lacasasiamotutte #giùlemanidalledonne #lecasedelledonnenonsitoccano

NON SPETTATRICI MA PROTAGONISTE - Parleremo di Consultori Familiari Pubblici

Un dibattito-seminario che affronti il loro potenziamento e rilancio, tenendo conto dei cambiamenti intervenuti rispetto ai bisogni che hanno sollecitato la loro nascita ben 46 anni fa e che sono...

CHI AMA NON UCCIDE

Ormai si perde il conto dei femminicidi che regolarmente avvengono nel nostro paese. SORELLE, FIGLIE, NIPOTI prese di mira da uomini , compagni, mariti, fidanzati, che non accettano le decisioni...

TI DIAMO UNA MANO

E’ partita da lunedì 1° febbraio nel Lazio, la campagna di vaccinazione degli over 80 e seguiranno nei prossimi mesi gli over 65. Se hai difficoltà a prenotare il vaccino, noi ti diamo una mano,...

01 febbraio 2021, oggi torniamo in piazza

In piazza del Campidoglio con CGIL, CISL e UIL per continuare la nostra battaglia *e per chiedere di passare dalle promesse ai fatti. * E’ emergenza sociale nel Comune di Roma, infatti nel bilancio...

L'indifferenza è un nemico silente e la memoria è il suo antidoto.

Noi come Spi Cgil di Roma e del Lazio convinti di questo da tanti anni ormai organizziamo incontri nelle scuole su questi temi anche quest'anno lo faremo con le modalità possibili in questi tempi....

L'ELENCO CONSULTORI FAMILIARI

Sono passati più di 45 anni dalla nascita dei Consultori Familiari, che rappresentano un servizio di base che tutela la salute della donna, del bambino, della coppia, della famiglia. Parliamo di...

INVECCHIAMENTO ATTIVO SIA OBIETTIVO COMUNE

Il 18 dicembre scorso si è svolto l’incontro tra le confederazioni di Cgil Cisl e Uil, le federazioni dei pensionati Spi Cgil, FnP Cisl e UilP e i rappresentanti dei gruppi consiliari del Consiglio...

In memoria di Sara e di tutte le donne vittime di violenza

Questa mattina a Piazza dei Floridi, Casetta Mattei, abbiamo piantato un albero e una targa in memoria di Sara Di Pietrantonio e di tutte le donne vittime di femminicidio. L'iniziativa, in...

CON UN SOLO GESTO VINCIAMO TUTTI

Con il Cashback e la Lotteria degli scontrini ogni pagamento elettronico è 3 volte vincente.

#25 NOVEMBRE - Anche noi diciamo NO alla violenza sulle donne

In questo spazio vogliamo condividere  esperienze, conoscenze, riflessioni, per concorrere con le nostre iniziative sindacali e culturali, con la contrattazione sociale  di genere,  a...